Le ossa raccontano

Immagine lista: 
30/10/2016
Museo di Casal de' Pazzi

Attività per famiglie. Il percorso si articola in due distinti momenti presso il giacimento pleistocenico di Casal de’ Pazzi: la visita al Museo del Pleistocene ed il Laboratorio di riconoscimento delle ossa.

Nel corso della visita gli operatori illustreranno la storia della formazione e della scoperta del giacimento, ricostruendo l’aspetto del territorio intorno Roma 200.000 anni fa e guideranno i partecipanti al riconoscimento dei reperti, che comprendono, oltre ad ossa fossilizzate relative alla fauna dell’epoca, anche resti di forme umane arcaiche e strumenti in pietra. Nel laboratorio i partecipanti affronteranno, con la guida degli operatori, il riconoscimento di parti scheletriche di diversi animali e delle tracce lasciate sulle ossa da diversi tipi di interventi umani. Nel corso dell’attività saranno utilizzate schede didattiche, tabelle di confronto, ossa animali (antiche e moderne), diversi strumenti (selce, legno, metallo) per mostrare i diversi tipi di tracce di macellazione e di lavorazione dell’osso

Finalità didattica del laboratorio:
stimolare l’osservazione e, attraverso sussidi didattici, la comprensione delle trasformazioni della struttura ossea degli animali dalla preistoria ai nostri giorni. Il riconoscimento delle specie animali permette inoltre di ricostruire l’ambiente nelle diverse epoche.

Informazioni

Lieu Museo di Casal de' Pazzi
Horaire

Domenica 30 ottobre 2016 ore 11.00
Durata: 120’
Numero Minimo partecipanti :10 paganti. Massimo 30

Billet d'entrée

Ingresso al museo: gratuito

Tickets for special events

€ 3,00 adulti
€ 7,00 bambini
€ 16,00 Prezzo famiglia (2 adulti + 2 bambini)

Information

Prenotazione obbligatoria a Soc. Coop. ARX: 337 373414 - 338 3424820
www.facebook.com/cooparx

Typologie
Laboratoire
Organisation

ARX soc.coop

Réservation obligatoire: Sì

Eventi correlati

Il n'y a pas des activités en cours.
Il n'y a pas d'activités en programme.
Il n'y a pas d'activités en archive.