Non solo a Pasqua: ulivo, palma e altre piante nella (prei)storia umana

Immagine lista: 
) L’ulivo, la palma nana, l’albero di Giuda, e le esperienze multisensoriali al Museo di Casal de’ Pazzi sulle erbe e piante utilizzate nel Pleistocene dalle comunità neandertaliane
Pasqua nei Musei
18/04/2025
Museo di Casal de' Pazzi

Dopo una breve visita al giacimento preistorico musealizzato, un laboratorio interattivo e multisensoriale prende spunto dalle più tipiche specie vegetali associate alla Pasqua per approfondire l’uso delle piante da parte delle comunità preistoriche.

L’ulivo, la palma nana, l’albero di Giuda sono piante che hanno un forte legame simbolico con le festività Pasquali.

Eppure erano presenti già nel Pleistocene, nel territorio romano, e forse anche lungo il fiume preistorico di Casal de’ Pazzi! Ancora oggi le ritroviamo nel “Giardino Pleistocenico” del Museo. Grazie a questo spunto tematico i Volontari del Servizio Civile Universale propongono un’esperienza multisensoriale alla scoperta degli usi a scopo alimentare, curativo e strumentale che le comunità neandertaliane facevano di queste specie vegetali e anche di molte altre.

Attività a cura di Gian Luca Zanzi, Letizia Silvestri, Paola Bellagamba e Volontari Servizio Civile Universale 2024-25

Informazioni

Lieu Museo di Casal de' Pazzi
Horaire

Venerdì 18 aprile 2025
Ore 10.00

Billet d'entrée

Attività e ingresso gratuiti per tutti.

Information

Prenotazione obbligatoria tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
Massimo partecipanti 45 persone (con un massimo di 15 bambini età consigliata dai 4 anni)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura.

Durée
120 minuti (60 minuti visita, 60 minuti attività)
Typologie
Laboratoire
Réservation obligatoire: Sì
20250417
1016396
Pasqua nei Musei 2025
Musei in Comune
17/04 - 24/04/2025
Evénement|Evénements

Eventi correlati

Il n'y a pas des activités en cours.
Il n'y a pas d'activités en programme.
Il n'y a pas d'activités en archive.