Settimana del Pianeta Terra 2016 - Il mondo scomparso degli elefanti

Settimana del Pianeta Terra 2016: Il mondo scomparso degli elefanti. Quali erano gli ambienti ed i compagni di viaggio degli elefanti del Pleistocene?
Al Museo di Casal de’ Pazzi due giornate per comprendere attraverso laboratori ed interviste ad esperti come è possibile ricostruire un mondo scomparso.
Venerdì 21 ottobre - Il mondo animale del Pleistocene
Per le scuole
Ore 10.00-11.30: Laboratorio: LE OSSA RACCONTANO
(una classe di max 30 bambini della scuola primaria o secondaria di primo grado)
Ore 11.30 - 13.00: Laboratorio: LE OSSA RACCONTANO
(una classe di max 30 bambini della scuola primaria o secondaria di primo grado)
Indirizzato a bambini e famiglie
Ore 16.30 - 18.00: Laboratorio: LE OSSA RACCONTANO
(max 30 persone).
Ore 18.30 - 20.00: Laboratorio: LE OSSA RACCONTANO
(max 30 persone)
Ore 18.30- 19.30: “Archeozoologia e Paleontologia?” Cinzia Dal Maso intervista Ivana Fiore
(max 30 persone, incontro dedicato pubblico adulto).
Ore 19.30: Visita guidata per adulti (gratuita)
(max 30 persone) a cura del Personale del Museo.
_______________________________________________
Sabato 22 ottobre - Il Mondo vegetale del Pleistocene
Per le scuole
Ore 11.30 - 13.00: Laboratorio: MICROSCOPIci resti
a cura del Personale del Museo e di studenti e dottorandi del Dipartimento di Biologia Vegetale di “Sapienza” Università di Roma
(una classe di max 30 bambini della scuola primaria o secondaria di primo grado)
Indirizzato a bambini e famiglie
Ore 16.30 - 18.00: Laboratorio: MICROSCOPIci resti
a cura del Personale del Museo e di studenti e dottorandi del Dipartimento di Biologia Vegetale di “Sapienza” Università di Roma
(max 30 persone)
Ore 18.30 - 20.00: Laboratorio: MICROSCOPIci resti
(max 30 bambini età scuola primaria)
Ore 18.30 - 19.30: “Dai frammenti invisibili alla ricostruzione ambientale” Cinzia Dal Maso intervista Donatella Magri
(max 30 persone, incontro dedicato pubblico adulto).
Ore 19.30: Visita guidata per adulti
(max 30 persone) a cura del Personale del Museo.
Informazioni
21 e 22 ottobre 2016
dettaglio orari in Maggiori informazioni
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 21.00)
oppure alla mail info@museocasaldepazzi.it
Documenti
234753

234754

234752

234755

234751

234748

234749

234747
