aMICi online - Dal Museo al Territorio: oltre i Riflessi
![Il giacimento pleistocenico di Casal de’ Pazzi con la proiezione dell’elefante dalle zanne dritte (sx); particolare dell’elefante preistorico raffigurato da Blu in una sua opera realizzata su un palazzo di Rebibbia (dx) Il giacimento pleistocenico di Casal de’ Pazzi con la proiezione dell’elefante dalle zanne dritte (sx); particolare dell’elefante preistorico raffigurato da Blu in una sua opera realizzata su un palazzo di Rebibbia (dx)](https://museocasaldepazzi.it/sites/default/files/f_didattica/Riflessi-%20Casal%20de%27Pazzi.jpg)
online sulla Piattaforma Google Suite
Visita per tutti online a cura di Gian Luca Zanzi e Letizia Silvestri, con la collaborazione di Naomi Serafini e Livia Casagrande e con le Volontarie del Srrvizio Civile Universale Sofia Bonelli, Giorgia De Giampaulis, Livia Fabiani, Layla Barnett Parry.
Il rapporto tra il Museo e il suo quartiere è sottolineato in modo duplice dalla street art locale: nei murales di Rebibbia sono presenti riferimenti alle tematiche del museo; il museo stesso accoglie opere murali all’esterno del suo edificio. Un itinerario dedicato valorizza questa unione.
Informazioni
Mercoledì 26 gennaio 2022 ore 17.00
Partecipazione online gratuita, prenotazione obbligatoria tel 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Il link di accesso verrà fornito al momento della prenotazione
1009619
![](https://museocasaldepazzi.it/sites/default/files/f_didattica/1050x545_Marzo-Aprile-2023.jpg)