L'era glaciale

Laboratori e conferenze indirizzate alle scuole per la Settimana del Pianeta Terra
Informazioni
Sabato 24 ottobre 2015
Ore 10.00 -11.30 - Laboratorio: L’ERA GLACIALE a cura del Personale del Museo
(una classe di max 30 bambini della scuola primaria o secondaria di primo grado).
Il laboratorio prevede una preliminare di visita al museo seguita dal laboratorio vero e proprio.
Indirizzato a bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado, ha come finalità la comprensione delle differenze tra un ambiente glaciale e uno interglaciale.
I partecipanti riceveranno due fogli con le sagome di un generico proboscidato. Sarà loro compito aggiungere i particolari alla sagoma (forma delle zanne, pelo, grandezza delle orecchie, ecc), realizzando su un foglio l’elefante antico (protagonista del Museo di Casal de’ Pazzi) mentre sull’altro un mammut. In questo modo apprenderanno le diverse caratteristiche dei due animali che hanno loro permesso di adattarsi rispettivamente a un clima caldo e a uno freddo.
In seguito verranno considerate altre specie animali e vegetali: a ciascun partecipante verrà assegnata una sagoma prestampata da attaccare su uno di due pannelli, rispettivamente raffiguranti un paesaggio glaciale e uno interglaciale. I partecipanti impareranno così a distinguere la flora e la fauna delle diverse fasi, comprendendo quanto il clima influenzi la comparsa e l’estinzione delle specie viventi.
Ore 11.30 - 13.00: Laboratorio: L’ERA GLACIALE a cura del Personale del Museo
(una classe di max 30 bambini della scuola primaria o secondaria di primo grado).
Prenotazione obbligatoria allo 06 671077007 (dalle ore 9.00 alle ore 14.00) oppure alla mail
info@museocasaldepazzi.it
Eventi correlati
184255
